La denuncia e le richieste di don Alberto De Nadai assistente spirituale e volontario in carcere ● Precisazioni sulla situazione di Gorizia: da “Il Piccolo”,del 24 agosto 2021 così si legge: ”il tasso diaffollamento della

in questo numero: Assemblea PD: costruire una «coalizione larga, inedita e coraggiosa» con una personalità «preparata edi alto profilo» come candidato sindaco pag. 3 Un’alternativa realistica a questa amministrazione richiede personale politico di alto livello

Le vie Malta, Bellinzona, Corsica, Nizza, Tunisi di Marzio Lamberti Nella cartina del 1918, in rosso le terre irredente cui vanno aggiunte successivamente anche Malta e la Tunisia. Nel 1938, a seguito della crisi nei

di Adriana Fasiolo Nuove risorse La pandemia, per le enormi difficoltà che si sono dovute affrontare, ha fatto emergere i limiti organizzativi e di cura del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e ha evidenziato la necessità

Intervista a Giulio De Paolis, il giovane regista romano, trapiantato a Gorizia, che al tema del confine sta dedicando il suo lavoro a cura di Marco Rossi «Ho sempre voluto fare il regista, da quando

di Franco Perazza Le vittorie nelle grandi città Si è conclusa una tornata elettorale che tutti attendevano come un importante segnale per capire gli umori dell’elettorato italiano dopo due anni vissuti nell’incubo e nelle restrizioni

In questo numero: Il PD: “alleanze larghe per dare a Gorizia finalmente una amministrazione responsabile, competente, partecipativa, credibile” .Franco Perazza, pag. 3 Multipiano: clamoroso dietrofront della giunta Ziberna La proposta: via una fila di posteggi

di Claudio Cressati, Presidente dell’Accademia Europeista La pandemia da Covid-19, da cui stiamo faticosamente uscendo, ha rappresentato per molti una fase traumatica, sia dal punto di vista della salute che delle prospettive di vita e

di Marco Rossi, consigliere comunale Come invertire il declino economico della città? Senza lavoro, i giovani se ne vanno e la città non attira nuovi abitanti, di conseguenza si svuota sotto il profilo demografico e

di Rudi Pavšič La Slovenia, con il primo luglio, per la seconda volta, presiederà il Consiglio dell’Unione Europea e guiderà i lavori dell’istituzione europea che riunisce i ministri dei 27 Stati membri. E saranno i